
Questo è un feedback sull’idea di applicare la tecnologia blockchain per distinguere se un agente IA, in particolare durante l’esecuzione di un MCP (inteso come Processo Cognitivo Multi-Agente o un concetto simile), sia autentico o falso.
Aspetti Positivi (Pro) 🚀
La tecnologia blockchain può offrire diversi potenziali benefici per migliorare l’affidabilità e la trasparenza degli agenti IA e dei loro MCP:
Verifica e Registrazione dell’Identità:
- A ciascun agente IA può essere assegnato un ID digitale univoco e registrato sulla blockchain. Ciò aiuta a dimostrare che l’agente che esegue un MCP specifico è un agente autorizzato e non un imitatore.
- Memorizzando la chiave pubblica di un agente sulla blockchain, l’autenticità dei dati o dei messaggi generati dall’agente può essere verificata tramite la verifica della firma.
Registrazione dell’Esecuzione e Tracce di Audit:
- Le fasi chiave dell’esecuzione, le decisioni o gli output di un MCP possono essere registrati sulla blockchain con un timestamp. Grazie all’immutabilità della blockchain, questa registrazione è a prova di manomissione e utile per audit successivi e per la responsabilità.
- Ciò consente di verificare se un MCP specifico è stato eseguito secondo un protocollo definito o se è stato alterato in modo imprevisto.
Trasparenza e Verificabilità:
- (A seconda della configurazione della blockchain pubblica o permissioned) Gli stakeholder possono accedere ai record di esecuzione degli MCP per verificare in modo indipendente la loro autenticità e integrità.
- Ciò può svolgere un ruolo cruciale nell’identificare risultati di esecuzione di MCP “falsi” o manipolati.
Fiducia Decentralizzata:
- Consente di stabilire un ambiente in cui l’autenticità degli agenti e delle loro attività può essere considerata affidabile senza dipendere da un’autorità di certificazione centralizzata. Ciò è particolarmente utile nei sistemi in cui interagiscono più agenti IA autonomi.
Considerazioni e Sfide 🤔
Nell’applicare la tecnologia blockchain, è necessario considerare i seguenti problemi pratici e sfide tecniche:
Definizione di “Autentico”:
- È necessaria una definizione chiara di cosa costituisce un MCP o un agente IA “autentico”. È il codice originale dello sviluppatore? È una versione approvata da un’istituzione specifica? O è un’istanza con permessi di esecuzione specifici? La blockchain garantisce l’autenticità delle informazioni registrate, ma raggiungere un consenso su quali siano i criteri di “autenticità” è un problema che va oltre la tecnologia stessa.
Scalabilità e Costi:
- La registrazione di tutti i dati relativi all’esecuzione degli MCP sulla blockchain può comportare costi di transazione e tempi di elaborazione significativi. Specialmente se le attività degli agenti IA sono frequenti e i volumi di dati sono ingenti, si possono raggiungere i limiti di prestazione (TPS) della blockchain.
- Per affrontare questo problema, potrebbe essere necessario considerare una combinazione di archiviazione off-chain con registrazione di hash on-chain, soluzioni di Layer 2 o blockchain specifiche per applicazioni (appchain).
Privacy:
- Se i record di esecuzione degli MCP contengono informazioni sensibili o logica di business, la loro registrazione su una blockchain pubblica può portare a problemi di violazione della privacy.
- In tali casi, si dovrebbe considerare l’utilizzo di blockchain permissioned o private o l’applicazione di tecnologie che migliorano la privacy come le Zero-Knowledge Proofs (prove a conoscenza zero).
Principio “Garbage In, Garbage Out” (Spazzatura dentro, spazzatura fuori):
- La blockchain garantisce l’integrità (che non siano stati modificati) dei dati registrati, ma non garantisce l’accuratezza o la veridicità dei dati registrati inizialmente. Se un utente malintenzionato registra un agente o un MCP “falso” come “autentico” sulla blockchain, o manipola i dati iniziali per la registrazione, la blockchain registrerà e proteggerà fedelmente tali informazioni “false”.
- Pertanto, sono cruciali meccanismi per garantire l’affidabilità dei dati al punto iniziale di registrazione (ad esempio, oracoli fidati, firme multiple).
Il Problema dell’Oracolo:
- Quando un agente IA opera sulla base di dati del mondo reale o interagisce con sistemi esterni per eseguire un MCP, deve essere risolto il problema di come portare in modo affidabile questi dati esterni sulla blockchain (il Problema dell’Oracolo).
Granularità della Registrazione degli MCP:
- È necessario prendere una decisione sul livello di dettaglio dell’esecuzione degli MCP da registrare sulla blockchain. Troppi dettagli possono esacerbare i problemi di scalabilità, mentre troppo pochi potrebbero ridurre l’efficacia della verifica dell’autenticità.
Conclusione e Raccomandazioni 💡
L’applicazione della tecnologia blockchain per distinguere l’autenticità degli agenti IA e degli MCP è certamente un approccio promettente. Può essere una soluzione efficace, specialmente nei sistemi in cui l’affidabilità e la trasparenza sono fondamentali.
Tuttavia, le varie sfide sopra menzionate devono essere attentamente esaminate e affrontate. Inizialmente, si potrebbero considerare i seguenti approcci:
- Applicare la tecnologia in modo restrittivo agli agenti IA più critici o agli MCP sensibili per verificarne l’utilità e identificare i problemi.
- Invece di registrare tutti i dati on-chain, dare priorità alla memorizzazione dei dati off-chain e registrare solo il loro valore hash o la prova on-chain.
- Selezionare il tipo appropriato di blockchain (pubblica, privata, consorzio) in base ai requisiti del sistema e, se necessario, combinarlo con tecnologie che migliorano la privacy.
- Oltre alla blockchain, considerare di combinarla con altre tecnologie di sicurezza come i metodi crittografici esistenti (ad esempio, firme digitali) o gli Ambienti di Esecuzione Fidati (TEE) per costruire un framework di sicurezza multilivello.
In definitiva, la decisione di adottare la tecnologia blockchain e l’ambito della sua applicazione dovrebbero essere determinati considerando in modo completo il problema specifico da risolvere, le caratteristiche del sistema e le risorse disponibili.